24,00 €
Cosa si nasconde nel folto del canneto? Chi gracida al chiaro di luna? Cosa cresce in fondo allo stagno, e di chi è quell’uovo che si culla vicino alle foglie? Stagni, pozze, paludi e torbiere sono mondi affascinanti e pieni di vita: dai microrganismi più piccoli fino ai grandi mammiferi.
Ma una specie in particolare senza questi ambienti non potrebbe sopravvivere: l’uomo, che ne trae uno dei suoi alimenti principali (il riso), vi alleva pesci, si protegge dalle inondazioni e gode di molti altri benefici che le terre umide offrono. Per questo la conoscenza, la protezione e la salvaguardia di queste terre è di cruciale importanza.
Dettagli Prodotto
64 pagine, cartonato.
“Acqua ferma. Riflessi dalle terre umide” è l’albo illustrato di Cocai Books dedicato agli ecosistemi umidi, come stagni, paludi e torbiere.
Il libro alterna tavole illustrate ad approfondimenti dedicati a vari temi.
Età: Ha un linguaggio accessibile dai ragazzi dai 10/11 anni ed è adatto ad essere utilizzato in ambito didattico.
Le illustrazioni sono scientificamente accurate e verificate per la loro correttezza.
Illustrazioni di Valentina Gottardi.
Testi di Maciej Michno
Ricerca e supervisione scientifica di Danio Miserocchi.
1 disponibili